Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PATTI: PRIMA CONFERENZA DEI SERVIZI DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO PER LA COSTRUZIONE DEL PIANO DI ZONA 2013-2015

MESSINA, 15/03/2013 - Giovedì 4 aprile 2013, alle ore 10.30, presso la Sala dei Convegni del Comune di Patti si svolgerà la 1^ Conferenza dei servizi del Distretto Socio Sanitario D 30 per l’avvio del percorso di costruzione del Piano di Zona 2013-2015.

All’incontro sono invitati i cittadini, gli operatori dei servizi, le rappresentative sociali e sindacali, le Onlus, gli organismi di cooperazione e gli enti di promozione sociale, le scuole, le parrocchie, gli enti assistenziali, le associazioni, il volontariato, gli enti terzi e gli organismi operanti nel settore della programmazione, organizzazione e gestione del sistema integrato degli interventi e servizi sociali.

Il Distretto Socio Sanitario n. 30 è composto dai Comuni di: Patti (capofila); Brolo; Ficarra; Floresta; Gioiosa Marea; Librizzi; Montagnareale; Oliveri; Raccuja; Piraino; San Piero Patti; Sant’Angelo di Brolo; Sinagra ed Ucria.

Commenti