Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SERVIZI SOCIALI MESSINA: MA COME RAGIONA L’ATTUALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE?

Messina lì, 22/03/2013 - Incomprensibilmente ed indecifrabile il “modus agendi” dell’attuale Amministrazione Comunale che, stamane alle ore 11.00, ha comunicato attraverso missiva ufficiale recapitata a tutte le cooperative che hanno ottenuto in proroga sino al 20 di Marzo i servizi comunali esternalizzati nel settore dei Servizi Sociali, “la sospensione temporanea ed immediata dei servizi loro affidati”.

Il movimento spontaneo dei lavoratori dei servizi sociali messinesi ha subito invitato tutti gli operatori del settore nel presenziare di fronte a Palazzo Zanca in segno di “protesta e disgusto” per una azione amministrativa che non ha assolutamente tenuto in considerazione gli interessi della Cosa Pubblica, dei cittadini che quotidianamente usufruiscono di servizi importanti quali l’assistenza domiciliare agli anziani ed ai portatori di handicap, e soprattutto e “come al solito”, dei tanti lavoratori e dipendenti che prestano in tali servizi la propria opera.
Per tali motivazioni, già dalle ore 12.00, tutte le maestranze del sociale messinese hanno posto in essere un sit-in di protesta di fronte al Palazzo del comune, che sfocerà in una grossa manifestazione di protesta, che si terrà lunedì dalle ore 8.30 di fronte alla sede del dipartimento comunale dei Servizi Sociali.
Infine, giusto chiarire, che nell’incessante interazione attivata dai diversi rappresentanti del nostro Movimento e le Istituzioni messinesi, c’è stata la garanzia espressa dal Dirigente dei Servizi Sociali dott. Salvatore De Francesco, che mercoledì mattina verranno presentati al Commissario straordinario dott. Luigi Croce i nuovi bandi di affidamento dei servizi, così da consentire una ripresa dei servizi sociali oggi sospesi, sin da giovedì mattina in proroga e sino alla conclusione dei nuovi bandi e quindi al nuovo affidamento dei servizi esternalizzati.
Il Movimento spontaneo dei lavoratori ribadisce il proprio dissenso per l’irrazionale modo di agire dell’attuale Amministrazione Comunale, responsabile di disservizi e di atteggiamenti amministrativi indecifrabili, restando in forma volontaria a disposizione dell’utenza, qualora i cittadini lo richiedessero.

I rappresentanti del Movimento
Franco Bertuccelli
Mario Buzzai

Commenti