Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

STATUTO SICILIANO A SCUOLA, MIS: “CROCETTA HA RIDATO DIGNITÀ ALLA COSTITUZIONE SICILIANA”

Catania, 30/03/2013 – Il presidente del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia, Salvo Musumeci, esprime il pieno compiacimento al governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, per quanto affermato a Palermo incontrando il presidente del Senato, Pietro Grasso: "Non bussiamo alla porta dell'Italia per chiedere qualcosa ma per ottenere il rispetto dello Statuto per una Sicilia nuova".
Il Movimento per l’Indipendenza della Sicilia plaude alle dichiarazioni del governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, il quale si è espresso in maniera convincente e autentica per la diffusione e l’affermazione dello Statuto siciliano. L’intenzione del presidente Crocetta di fare studiare lo Statuto siciliano assieme alla Costituzione italiana in tutte le scuole è di grande soddisfazione per il MIS. Grazie pure al presidente del Senato, sen. Pietro Grasso per le parole rivolte al riguardo al presidente Crocetta: "Lei e' un grande testimone della Sicilia che ha un legame profondo con la Costituzione e con lo Statuto".

Il presidente Crocetta ha inoltre affermato: "Noi non bussiamo alla porta dell'Italia per chiedere qualcosa ma per ottenere il rispetto dello Statuto. Vogliamo farcela da soli, facendo anche autocritica, ma presentando al mondo una Sicilia nuova".
Il presidente del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia, Salvo Musumeci, esprime il pieno compiacimento proprio e del Movimento stesso al presidente Rosario Crocetta.

Commenti

  1. Il Presidente Rosario Crocetta avrà tutto il mio appoggio personale e di quanti credono che la Sicilia possa diventare esempio di autonomia in ogni senso :

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.