Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

29° IGLESIAS-SANT'ANGELO, LE ISCRIZIONI FINO A LUNEDÌ

Sempre più vicina la gara dell'Aci Cagliari che inaugura CIVM e TIVM 2013. Appuntamento dal 3 al 5 maggio con i protagonisti del Tricolore e del Campionato Sardo su un tracciato tecnico e spettacolare. Anche “live” in streaming video e in diretta radio

CAGLIARI, 27 aprile 2013 - Sono gli ultimi giorni per iscriversi alla 29° Iglesias-Sant'Angelo, prima prova del Campionato Italiano Velocità Montagna 2013 organizzata dall'Automobile Club Cagliari. Alla cronoscalata, in programma dal 3 al 5 maggio, le adesioni arrivano da tutta Italia e si lavora per ospitare al meglio l'esordio della massima serie delle salite. Aperta ai bolidi moderni (formula, prototipi, GT e Turismo), alle vetture di scaduta omologazione (gruppo E3) e alle sempre ammirate auto storiche, in corsa sono attesi i migliori nomi della specialità, che in Sardegna apre la stagione tricolore. La gara sarda sarà trasmessa in diretta video in streaming sul sito www.cagliari.aci.it e usufruirà anche di una diretta audio in collaborazione con Radio Iglesias, network che trasmette a più livelli via FM, digitale terrestre e satellite (canale 8856 di Sky ed è ricevibile anche su iPhone, iPad, iPod touch e Android; dettagli copertura su www.radioiglesias.it).

Oltre ai grandi nomi del CIVM, in gara sono attesi anche i protagonisti della serie cadetta, cioè il Trofeo Italiano (TIVM) e i driver sardi che si contendono il Campionato Regionale e si daranno appuntamento nella splendida cornice iglesiente con al centro lo spettacolare tracciato che immerso nel verde dal capoluogo si “arrampica” per sei chilometri fino al caratteristico borgo di Sant'Angelo. Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 29 aprile alle 20. I piloti possono scaricare il relativo modulo da www.iglesias-santangelo.it e gli iscritti usufruiranno di uno sconto di 100 euro per la San Gregorio-Burcei, altra gara sarda valida per TIVM e Campionato Sardo in programma a ottobre.

Il tracciato di Iglesias si snoda nel verde per 6020 metri. Il programma prevede verifiche sportive e tecniche venerdì 3 maggio dalle 15 alle 20.30 e sabato dalle 8 alle 9 del mattino. Sempre sabato è il giorno delle prove ufficiali, con partenza della prima manche alle 12.30. Domenica 5 maggio il via a gara-1 alle 9.30 e gara-2 a seguire. Nel 2012, già valida per il CIVM, la corsa è stata vinta dal sardo Omar Magliona su Osella.

Commenti