Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

A MIRTO LA CONVENTION DELL’INDIPENDENZA E L’ARTE DEL COSTUME SICILIANO D’EPOCA

A Mirto, in provincia di Messina, visitare il Museo del Costume e della Moda Siciliana, e prendere parte alla convention del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia è possibile sabato 20 aprile dalle ore 9,30
L’iniziativa è stata resa possibile dalla messa a disposizione da parte del sindaco Giuseppe Lanaro della sede del più prestigioso museo nel suo genere, realtà unica in tutto il Sud Italia.
L’assemblea del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia della provincia di Messina si svolgerà sabato 20 aprile alle ore 10, nella sala conferenze di Palazzo Cupane, Museo del Costume e della Moda Siciliana di Mirto (Messina). La convention degli iscritti e dei simpatizzanti del Movimento sarà allargata alle rappresentanze territoriali siciliane. L’incontro ha lo scopo di presentare il Movimento nel territorio messinese e dei Nebrodi e di ufficializzare gli incarichi di coordinamento nelle singole realtà territoriali nella prospettiva delle imminenti scadenze elettorali amministrative 2013.

Nell’occasione sarà tracciata la linea del Movimento nel contesto politico nazionale e regionale, in relazione alla grave crisi politico-istituzionale in atto ma pure al rinnovato sentimento autonomistico che si avverte nel dibattito parlamentare siciliano e nell’opinione pubblica.
All’incontro prenderanno parte il sindaco di Mirto (Me), Giuseppe Lanaro; il presidente del MIS, Salvatore Musumeci; il segretario Nello Rapisarda; il vicesegretario Carmelo Cuschera; il coordinatore per la provincia di Messina e portavoce, Mimmo Mòllica; i quadri nazionali e locali del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia (MIS).

All’incontro sono invitati a partecipare il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, il presidente della Provincia Regionale, Nanni Ricevuto, le delegazioni della provincia di Messina all’ARS e alla Provincia Regionale, i cittadini.

Commenti