Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CERRETI, PUNTALE ARENA: “GRAVI RISCHI IDROGEOLOGICI E IGIENICO-SANITARI NELLA STRADA COMUNALE”

Messina, richiesta interventi urgenti per gravi rischi idrogeologici ed igienico-sanitari nella strada comunale via Puntale Arena - Messina
Messina lì 24/04/2013 - Il sottoscritto Roberto Cerreti n.q. di Consigliere Provinciale nell’esercizio del proprio ruolo istituzionale, a seguito della segnalazione degli abitanti di Via Puntale Arena in Messina, comunica di aver effettuato un sopralluogo nella suddetta strada verificando importanti condizioni di invivibilità, sia sotto il profilo igienico sanitario che idrogeologico.


Di fatto, come da fotografie che si allegano alla presente, nella porzione di strada non interessata dagli attuali lavori di ripristino e messa in sicurezza, è evidente un importante smottamento verso valle,che ha già provocato la frana del muretto di contenimento e sono altresì visibili, ingenti crepature nell’asfalto.

L’attuale bretella di collegamento con Gravitelli, realizzata a monte della Via Puntale Arena, seppur con alta pendenza, effettivamente permette il collegamento attuale della zona, ed è quindi inspiegabile il perché la società preposta per la raccolta dei rifiuti comunali, Messina Ambiente, abbia ritirato dalla zona i cassoni per i rifiuti e non garantisca, oramai e secondo quanto dichiarato dai cittadini, la raccolta da oltre 1 mese, costringendo la cittadinanza ad improvvisate discariche a cielo aperto.

Si evidenzia che per evitare il proliferare di topi e malattie, i rifiuti vengono bruciati in strada, esponendo tutta la zona ad importanti e non trascurabili rischi igienici, sanitari e per l’incolumità.

Inoltre, opportuno segnalare la necessità di porre in sicurezza la viabilità della via in oggetto, garantendo eventuali via di fuga praticabili, per tale motivo si propone l’inserimento del senso unico alternato di marcia regolato da segnalatori semaforici, nella tratta di collegamento tra l’incrocio di via Carrai con via Puntale Arena e l’incrocio di Via Principe Umberto con via Carrai, così da evitare rischi di intransitabilità della tratta e garantire scorrevolezza viaria agli abitanti della zona.

Altresì, importante sarebbe, anche a conclusione degli attuali lavori di messa in sicurezza della via Puntale Arena, il mantenimento della bretella di collegamento con via Pietro Castelli quale unica ed eccezionale via di fuga per i cittadini, altrimenti costretti ad unico e limitato fronte d’accesso attraverso la via Carrai.
Pertanto, la richiesta che la SS.VV. con urgenza predisponga opportuno sopralluogo, verifica e consequenziale intervento, al fine di mettere immediatamente in sicurezza la Strada Comunale in oggetto, considerato il grande pericolo di isolamento a cui sono esposti i cittadini della via Puntale Arena, con la propria zona, tra l’altro, tra le più soggette a rischio idrogeologico.
Altresì, l’invito alla riattivazione immediata della raccolta dei rifiuti in via Puntale Arena, onde evitare il propagarsi di rischi igienico-sanitari.

In attesa di riscontro porgo distinti saluti.

Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti
Capo Gruppo M.L.I.

Si allegano:

• nr. 3 restituzioni fotografiche.
• …………….
• Al Commissario Straordinario del Comune di Messina dott. Luigi Croce

• e.p.c. Al Commissario Straordinario
• dell’ASP 5 di Messina dott. Manlio
• Magistri

• e.p.c. A Sua Eccellenza il Prefetto di
• Messina dott. Stefano trotta

• e.p.c. Al Procuratore Capo della Procura
• della Repubblica di Messina dott.
• Guido Lo Forte

Commenti