Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ETNA: CESSATA L'ATTIVITA' ERUTTIVA SUL NUOVO CRATERE DI SUD-EST

Etna, 15 aprile 2013 - Cessa l'attività eruttuva sul Nuovo cratere di Sud-Est. Nel corso della notte la colata lavica confinata nell’alta Valle del Bove si è gradualmente raffreddata e appare ferma. Inoltre alle 9.49 di ieri, 14 aprile, è stata segnalata la fine dell’attività eruttiva presso il Nuovo cratere di Sud-Est iniziata l’08 aprile scorso.
In base alle informazioni e aggiornamenti disponibili il Centro Funzionale Centrale per il Rischio Vulcanico del Dipartimento alle 10.20 ha emesso un avviso di “criticità moderata” per l’area sommitale del vulcano e di “criticità ordinaria” per le aree del medio versante. Criticità assente, invece, per le aree pedemontana e urbana.

Il Centro Funzionale Centrale Rischio Vulcanico del Dipartimento continua nell’attività di vigilanza attraverso i Centri di Competenza preposti al monitoraggio e alla sorveglianza dei vulcani italiani - Ingv e Università di Firenze - e attraverso le strutture operative e i presidi territoriali.
_________________
Dati: Protezione Civile - INGV

Commenti