Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

I 100 PASSI DEI SINDACI IN RICORDO DI PEPPINO IMPASTATO

I 100 passi dei Sindaci in ricordo dei 35 anni dall’uccisione di Peppino Impastato: conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, Roma - martedì 30 aprile 2013 ore 11.30-12.30, Sala stampa Camera dei Deputati, via della Missione 4

Roma, 27/04/2013 - Avviso Pubblico e l’Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato organizzano a Cinisi, l’8 e 9 maggio prossimi, una iniziativa in ricordo dei 35 anni dall’uccisione di Peppino Impastato.

In tale cornice, il 9 maggio, i sindaci e i rappresentanti delle istituzioni che hanno aderito alla manifestazione percorreranno “i 100 passi” che separano Casa Memoria dalla ex casa del boss Gaetano Badalamenti, insieme a tanti cittadini e organizzazioni sociali, per ricordare la figura di Peppino Impastato, ma anche per sostenere i valori della legalità democratica e costituzionale.

All’iniziativa hanno aderito anche diversi soggetti del terzo settore e del sindacato: Acli, Agesci, Arci, Cgil, Cnca, Emergency, Legambiente, Libera, Uisp.

"Il Movimento per l'Indipendenza della Sicilia aderisce alla manifestazione del 9 maggio, per ricordare la figura di Peppino Impastato e sostenere i valori della legalità democratica e costituzionale". Lo ha detto il presidente del Movimento, prof. salvo Musumeci.

Partecipano alla conferenza stampa:

Gabriele Santoni, Vice Presidente Avviso Pubblico
Giovanni Impastato, presidente Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato
Don Armando Zappolini, presidente Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (Cnca)
Claudio La Camera, direttore Osservatorio sulla ndrangheta
Laura Garavini, deputato Pd

Commenti

  1. Quanti mafiosi e fiancheggiatori della mafia parteciperanno a spese dei cittadini alla manifestazione?
    Tanti!!
    Sarebbe mölto meglio se in questa occasione venissero presentate azioni concrete da intraprendere per contrastare la mafia;alla prossima occasione riportare se quelle azioni sono state compiute oppure no; se no, denunciare publicamente chi, come e perche non e stato possibile attuarle.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.