Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL M.I.S. SI PRESENTA OGGI AL TERRITORIO MESSINESE E DEI NEBRODI A MIRTO

Movimento per l’Indipendenza della Sicilia: a Mirto (Me) oggi 20 aprile alle 10 la presentazione al territorio messinese e dei Nebrodi. L’incontro ha lo scopo di ufficializzare gli incarichi di coordinamento nelle singole realtà territoriali nell’imminenza delle amministrative 2013
Messina, 20/04/2013 - Si svolgerà oggi, sabato 20 aprile alle ore 10, nella sala conferenze di Palazzo Cupane, Museo del Costume e della Moda Siciliana di Mirto (Messina), l’assemblea degli iscritti e dei simpatizzanti del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia della provincia di Messina, allargata alle rappresentanze territoriali siciliane. L’incontro ha lo scopo di presentare il Movimento nel territorio messinese e dei Nebrodi e di ufficializzare gli incarichi di coordinamento nelle singole realtà territoriali nella prospettiva delle imminenti scadenze elettorali amministrative 2013.

Nell’occasione sarà tracciata la linea del Movimento nel contesto politico nazionale e regionale, in relazione alla grave crisi politico-istituzionale in atto ma pure al rinnovato sentimento autonomistico che si avverte nel dibattito parlamentare siciliano e nell’opinione pubblica.
All’incontro prenderanno parte il sindaco di Mirto (Me), Giuseppe Lanaro; il presidente del MIS, Salvatore Musumeci; il segretario Nello Rapisarda; il vicesegretario Carmelo Cuschera; il coordinatore per la provincia di Messina e portavoce, Mimmo Mòllica; i quadri nazionali e locali del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia (MIS).

All’incontro sono invitati a partecipare il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, il presidente della Provincia Regionale, Nanni Ricevuto, le delegazioni della provincia di Messina all’ARS e alla Provincia Regionale, i cittadini.

Commenti