Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

IL PATTESE FABRIZIO COLONNA CONFERMATO ALLA GUIDA DELLA FAI CISL SICILIANA

Messina, 11 aprile ’13 – Un messinese alla guida della Fai Cisl Sicilia. Fabrizio Colonna, 50 anni, originario di Patti, è stato confermato all’unanimità dal Congresso come numero uno della Federazione Agroalimentare della Cisl siciliana.
“Un riconoscimento per tutti i lavoratori messinesi – afferma il segretario provinciale della Fai Cisl, Calogero Cipriano – perché Fabrizio Colonna è l’espressione del nostro territorio a difesa di quello siciliano. Siamo sicuri che continuerà a portare, in ambito regionale, le istanze e le necessità di una provincia come quella messinese che necessita di particolare attenzione nel nostro settore: dai forestali, all’agroalimentare, senza dimenticare il dissesto idrogeologico e la difesa del suolo e del lavoro.
Fabrizio Colonna, invece, ha evidenziato che “le esigenze di risanamento del bilancio della Regione vanno coniugate con l’uso produttivo del patrimonio boschivo e forestale e con la necessità di tutele sociali e occupazionali”.

Commenti