Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
http://www.raffineriadimilazzo.it/sitointernetram/page/Intervento-sistemi-di-sicurezza.aspx
RispondiEliminaMa guarda che strana coincidenza...ogni volta che ci sono temporali, scirocco o condizioni meteo particolari si verifica un blocco...a qualcuno potrebbe venire in mente che invece si approfitta di queste condizioni meteo per scaricare cio che non si puo e non si deve scaricare in aria in momenti in cui le centraline non rileverebbero niente...sempre a qualcuno puo venire in mente di mettere una bella telecamera che filma ed archivia 24 ore su 24 i vostri impianti per verificare tale teoria...
RispondiEliminaCon tutti i soldi che i comuni sprecano, non sono in grado di mettere delle stazioni di monitoraggio dell'aria per inchiodare i resonsabili in caso di danno alla salute della popolazione.Ci sono delle leggi ben precise a salvaguardia della salute dei cittadini.I nostri eletti debbono impegnarsi a farle rispettare non con i soliti bla...bla...bla,ma fornendo prove scentifiche ai giudici per poter decidere.
RispondiElimina