Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ORLANDINA BASKET, SCONFITTA ONOREVOLE A PISTOIA PER 74-70

Capo d’Orlando 28 aprile 2013 - Ultima trasferta della stagione per l'Orlandina Basket, impegnata in quel di Pistoia. Coach Pozzecco deve fare a meno, oltre che dei lungodegenti Battle, Passera e George, anche di Marco Portannese, fermato da un infortunio alla caviglia. Mathis, Young, Huff, Poletti e Benevelli sono i partenti della gara per l'Upea, mentre Coach Moretti risponde con Meini, Hicks, Graves, Galanda e Toppo.

Primo quarto con le difese che hanno la meglio sugli attacchi: 6-2 di parziale per l'Orlandina all'inizio della partita, con 4 punti di Andrea Benevelli. Pistoia si affida a Graves, che con 6 punti porta Pistoia sotto di 1 punto all'8'. Cortese con una tripla pareggia a quota 13, prima che un libero di Poletti e due canestri di Young e Mathis portino l'Orlandina in vantaggio per 18-15 alla fine del primo quarto con Young già a quota 8.

Al ritorno in campo Pistoia firma un parziale di 8-0 in 3', che li porta in vantaggio per la prima volta nella gara: 23-18. L'Orlandina si riprende dalla botta iniziale e con 5 punti di Huff ed un appoggio di Poletti impatta a quota 25 al 15'. Cortese segna un'altra tripla, ma Young prima e Palermo poi, con un bel canestro in penetrazione riportano la propria squadra sul +1, 29-28 al 18'. Entra anche Andrea Vignali e si fa valere con un bel rimbalzo offensivo, Huff mette un'altra tripla, ma un brutto finale di tempo dei ragazzi di Coach Pozzecco consegna il +7 in mano a Pistoia a fine primo tempo sul 39-32.

Altri 4 punti dei pistoiesi per iniziare la ripresa, prima di un fantastico contro-parziale di 10-0 firmato principalmente da Benevelli, con l'aiuto di Palermo e Young: 43-42 al 24'. Pistoia prova ad allontanarsi con 5 punti in fila di Hicks, ma ancora Benevelli (10 punti in questo periodo) e Young mandano il match sul 48 pari al 28'. Il terzo periodo si conclude dunque con le due squadra appaiate a quota 52. Ottimo quarto per l'Upea, che si era trovata sotto di 11 punti ed è stata brava a rimontare grazie alle performance di Benevelli e Young.

Gli ultimi 10' si aprono con un 5-0 personale di Alex Young, che scollina oltre i 20 punti portando avanti i suoi. Al 34' Pistoia ha segnato solo 2 punti, mentre l'Orlandina con Huff, Poletti e Benevelli vola sul +9: Pistoia 54 - Orlandina 63. Cortese con 5 punti riporta i suoi sotto di 3 punti a 4' dal termine, ma Benevelli e Mathis ricacciano immediatamente indietro i padroni di casa. Pistoia non demorde e con 5 punti di Graves e 2 di Hicks trova l'ennesimo pareggio a quota 68 al 38'. Young perde palla e Cortese ne approfitta per andare a segnare il sorpasso. Mathis trova i due liberi della parità ad 1' dalla fine, ma ancora Cortese (17 punti per il capitano dei toscani) va a canestro lasciando all'Orlandina 15" per trovare il canestro dell'overtime o della vittoria, ma Young sbaglia da 3 e sul rimbalzo offensivo Huff non riesce a segnare dalla media.

Tutto sommato una sconfitta onorevole per l'Orlandina Basket, che si arrende soltanto all'ultimo secondo contro la capolista (insieme a Barcellona) Pistoia. Tutti i ragazzi scesi in campo hanno dato un'importante contributo alla causa e certamente Coach Pozzecco può definirsi soddisfatto della partita dei suoi.

Top Scorer dell'incontro Alex Young con 21 punti, a cui aggiunge 7 rimbalzi, 4 recuperi e 3 assist. 19 punti per il capitano Andrea Benevelli, doppia-doppia da 13 punti e 10 rimbalzi per Shawn Huff. 7 punti e 12 rimbalzi per un solido Mitch Poletti, 6 e 5 assist per Donte Mathis e 4 punti per Matteo Palermo.

L'Orlandina concluderà il campionato domenica 5 maggio davanti ai suoi tifosi contro Imola.


Giorgio Tesi Group Pistoia - Upea Orlandina Basket 74-70 (15-18; 39-32; 52-52)

Orlandina: Young 21, Vignali, Poletti 7, Benevelli 19, Portannese ne, Palermo 4, Mathis 6, Pellegrino, Huff 13, Bontempo ne.

Coach: Gianmarco Pozzecco.

Pistoia: Grilllini ne, Meini 3, Toppo 10, Borra 6, Galanda, Hicks 17, Cortese 17, Caroli ne, Saccaggi 2, Fajardo 4, Rullo 2, Graves 13.

Coach: Paolo Moretti.

Arbitri: Bartoli, Migotto, Cerbaucich.

Commenti