Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RIFIUTI A PALERMO: "ORLANDO DIA CONCRETEZZA ALL'ATTIVITA' POLITICA, QUA SI MUORE"

Pubblichiamo la richiesta intervento d’urgenza del Geom. Ferdinando Cusimano, per la rimozione di rifiuti dalle strade della VII Circoscrizione Comune di Palermo

Palermo, 26/04/2013 - Il sottoscritto Geom. Ferdinando Cusimano residente nella VII
Circoscrizione del Comune di Palermo denuncia con la presente la presenza da diverse settimane di cumuli di spazzatura (vedi documentazione fotografica) nelle strade della VII circoscrizione.
La situazione è insostenibile! Lo scenario delle nostre strade è surreale, la cittadinanza merita rispetto! E’ giunto il momento di dare concretezza all’attività politica, da parte di chi amministra in primo luogo la CITTA’; ed in secondo la CIRCOSCRIZIONE.
In conclusione, le gravi condizioni igieniche che si sono sviluppate con l’accumulo dei rifiuti, causano la fermentazione e l’esalazione di cattivi odori e provocano il proliferare di insetti, nonché di ratti ed animali randagi che rovistano tra la spazzatura.
Si chiede un intervento immediato e straordinario per la risoluzione della problematica menzionata in oggetto, in quanto il degrado oltre a pregiudicare la salubrità degli spazi pubblici e delle abitazioni limitrofe, danneggia inesorabilmente l’immagine della nostra città, in considerazione al fatto che questa circoscrizione è ricca di elementi naturalistici e culturali che rappresentano un volano per l’economia ed il turismo dell’intera città.
Sicuro di un sollecito intervento, porge cordiali saluti.
_________________
Geom. Ferdinando Cusimano
Cortile Busalacchi n.7
90151 – PALERMO

Al Sig. Sindaco
Comune di Palermo
Dott. Leoluca Orlando

Al Vice Presidente
IV Commissione Legislativa
AMBIENTE E TERRITORIO della
Regione Siciliana
On. Edmondo Tamajo

Al Vice Presidente
VII Circoscrizione
COMUNE DI PALERMO
Giuseppe Fiore

Commenti

  1. Bisogna denunciare il sindaco e gli altri responsabili per attentato alla salute publica!!
    La salute e' la prima priorita,pertanto le risorse si debbono trovare.
    Quanti cittadini sono pronti a denunciare?
    E inutile fare richieste,petizioni, marce: bisogna far funzionare la giustizia e richiedere il rispetto dei propri diritti nelle sedi preposte.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.