Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RITROVATA SANA E SALVA LA BAMBINA SCOMPARSA A MISTRETTA MENTRE GIOCAVA

MISTRETTA (ME), 15/04/2013 – E’ stata ritrovata a breve distanza dal luogo dove s’erano perse le sue tracce la bimba di 23 mesi scomparsa ieri a Mistretta, in provincia di Messina la cui scomparsa aveva fatto temere il peggio, mettendo in allarme una intera comunità.
La bambina era intenta a giocare col suo fratellino quando di lei si sono perse le tracce. E’ stata ritrovata a 3 km circa dal luogo in cui era stata vista l’ultima volta. Centinaia di persone hanno preso parte all’imponente mobilitazione, proseguita tutta la notte, con volontari, Polizia, Protezione Civile e Vigili Del Fuoco in allerta per cercare di ritrovare al più presto la bimba.
Le sue condizioni sono buone. Ai volontari e ai Carabinieri che l’ahhano ritrovata dopo che erano state attivate le ricerche è apparsa in buone condizioni di salute ed è stata riconsegnata ai genitori.

Commenti