Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

RONDE DI GIOIOSA MAREA, TRA POCO LA PARTENZA DELLA GARA

Oggi, sabato 13 aprile, le operazioni preliminari per la gara organizzata dal locale Comitato promotore e per gli organizzatori della Eagles Racing. Alle 19 la Cerimonia di Partenza da via Umberto I, domenica 14 le quattro prove ed il traguardo alle 17, sempre nel cuore del centro tirrenico


Gioiosa Marea (ME), 13 aprile 2013 - Si è tenuto ieri mattina all’Auditorium comunale l’incontro “I Campioni e le Regole” sul tema della sicurezza stradale. Dopo l’anteprima odierna, domani, sabato 13 aprile, entrerà nella fase clou la 3^ Ronde di Gioiosa Marea promossa dal comitato promotore di rallisti locali con l’organizzazione della messinese Eagles Racing in collaborazione con l’AC peloritano. Il driver di F.1 Andrea Montermini ha parlato ai giovani gioiosani di scurezza stradale attraverso degli efficaci parallelismi su elementi di sicurezza, tra la guida estrema in gara e quella della guida quotidiana sulla strada comune. Una platea attenta ha seguito ogni fase dell’incontro, in cui il campione modenese pilota Ferrari da 20 anni, ha esemplificato i corretti comportamenti per gli utenti della strada nel rispetto delle regole, ha poi spiegato alcuni elementi di guida sicura, come posizione al volante, uso delle cinture, attenzione alla guida.

Montermini ha raccomandato ai giovani non patentati di vigilare sul comportamento di chi guida quando sono passeggeri, contribuendo così a spingere i più grandi al rispetto delle regole, ricordandole loro stessi. Oltre a Montermini sono intervenuti il Sindaco di Gioiosa Marea dott. Eduardo Spinella, il Comandante della locale Polizia Municipale Antonino Scaffidi Lallaro, il Sovrintendente della Polstrada di Sant’Agata Militello Filippo Scaffidi, il Maresciallo Fabio Cirone della Stazione Carabinieri di Gioiosa Marea e l’avvocato Occhiuto per un approfondimento legale dell’argomento.

Domani, sabato 13 aprile, con le verifiche dalle 10 alle 14.30 presso il campo sportivo per gli ottantasette iscritti alla gara, entrerà nel vivo quello che assume sempre più i contorni di un evento sportivo per l’intero territorio. Alle 19.00 la Cerimonia di Partenza dalla centrale Via Umberto I, dopo l’attesa passerella, gli equipaggi raggiungeranno San Giorgio di Gioiosa Marea sede del riordino notturno. Si riprenderà alle 8.00 di domenica 14 aprile, quando la parola agli equipaggi, ai motori ed l cronometro, durante i quattro passaggi sui 10,6 Km di prova speciale si infuocheranno le sfide per il successo assoluto e quelli di categoria. Tre riordinamenti e quattro parchi assistenza, sempre a San Giorgio, intervalleranno i quattro crono, prima del traguardo previsto alle 17.00 sempre nel cuore della caratteristica cittadina tirrenica che sta vivendo appieno il suo week end a tutto sport.

Alto il numero di nomi accreditati alla vetta della classifica. Citroen C4 World rally car, protagonista del recente passato delle scene del Mondiale Rally, per l’equipaggio svizzero della Zeroqattropù vincitore dell’edizione 2012 formato da Max Beltrami e Vittorio Sala. A contrapporsi alla WRC potrebbe essere la Ford Escort di classe FA8 dell’ agrigentino Alfonso Di Benedetto della S.G.B. Rally di San Piero Patti. Sulle 4x4 aspirate Super 2000 ci saranno il messinese Rosario Pistone sulla Peugeot 207 nei colori Messina Racing Team, vettura gemella ma in livrea New Turbomark quella del giovane catanese Andrea Currenti.

Abarth Grande Punto invece l’idolo locale portacolori Tirreno Corse Carmelo Franco Molica, sempre in coppia con il santangiolese Tino Pintaudi. Con le Super 1600 si registra ritorno al volante per un altro idolo locale, Luca Costantino, già protagonista delle scene tricolori, il messinese Giovanni Celesti, come un altro peloritano Salvatore Armaleo. Due le vetture a trazione integrale sovralimentate, la Mitsubishi EVO X di classe R4 dei messinesi Angelo Di Dio e la Subatu Impreza Sti del catanese Maurizio Ciffo che avrà a fianco il neo vice Presidente della Sottocommissione Rally CSAI Massimo Cambria. Particolarmente affollata la classe R3, con otto Renault New Clio, tra cui, Giuseppe Nucita tre agguerriti messinesi come l’esperto Bruno Briguglio, Franceco Furnari ed Antonino Armaleo.

Commenti