Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SPERANDEO E ORLANDO RACCONTANO LA RICONQUISTA DELLO ZEN A PALERMO

Il caso del quartiere Zen di Palermo, nato come quartiere popolare modello poi finito fuori controllo. Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando racconterà la riconquista del quartiere insieme a Felice Cavallaro e Tony Sperandeo

Roma, 15/04/2013 - A due giorni dall'inizio delle votazioni che dovranno designare il nuovo Presidente della Repubblica, nella puntata di Unomattina in onda martedì 16 aprile alle 6.45 su Rai1, i retroscena e le dinamiche che stanno caratterizzando le tappe di avvicinamento per la conquista del Colle più alto.

In studio, a partire dalle 9.15, con Elisa Isoardi e Franco di Mare: Antonio Polito del ‘Corriere delle sera’ e Claudio Cerasa del quotidiano ‘Il Foglio’. A seguire, il caso del quartiere zen di Palermo, nato come quartiere popolare modello poi finito fuori controllo. Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando racconterà la riconquista del quartiere da parte delle istituzioni insieme al giornalista Felice Cavallaro e all'attore Tony Sperandeo.




Commenti