Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SPERANDEO E ORLANDO RACCONTANO LA RICONQUISTA DELLO ZEN A PALERMO

Il caso del quartiere Zen di Palermo, nato come quartiere popolare modello poi finito fuori controllo. Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando racconterà la riconquista del quartiere insieme a Felice Cavallaro e Tony Sperandeo

Roma, 15/04/2013 - A due giorni dall'inizio delle votazioni che dovranno designare il nuovo Presidente della Repubblica, nella puntata di Unomattina in onda martedì 16 aprile alle 6.45 su Rai1, i retroscena e le dinamiche che stanno caratterizzando le tappe di avvicinamento per la conquista del Colle più alto.

In studio, a partire dalle 9.15, con Elisa Isoardi e Franco di Mare: Antonio Polito del ‘Corriere delle sera’ e Claudio Cerasa del quotidiano ‘Il Foglio’. A seguire, il caso del quartiere zen di Palermo, nato come quartiere popolare modello poi finito fuori controllo. Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando racconterà la riconquista del quartiere da parte delle istituzioni insieme al giornalista Felice Cavallaro e all'attore Tony Sperandeo.




Commenti