Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

18. LUZZI-SAMBUCINA, DOMANI LE PROVE UFFICIALI

Due salite sui 6,150 Km per permettere ai piloti di familiarizzare con il percorso al volante delle vetture da corsa a partire dalle 10. Domenica 12 maggio le due gare della prova inaugurale del Campionato Italiano Velocità Montagna Zona Centro Sud, valida per il T.I.V.M. e che assegnerà il Trofeo “Silvio Molinaro”

Luzzi (CS) 10 maggio 2013. Con le verifiche in corso per i centosettantuno iscritti alla 18^ Luzzi – Sambucina, si pensa già alle prove ufficiali, in programma domani, sabato 11 maggio partire dalle 10, della gara organizzata dalla Tebe Racing in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale. Le due salite di prova hanno lo scopo di far percorrere ai concorrenti con le vetture in assetto da gara, i 6,150 Km di percorso che dalle porte di Luzzi si arrampicano fino all’Abazia Cistercense di Sambucina. Le prove non prevedono classifica, anche se per dare dei riferimenti precisi sulle regolazioni necessarie sulle auto, si rilevano i tempi. Domenica 12 maggio alle 9.30 scatterà gara 1 della prova d’apertura del Campionato Italiano Velocità Montagna Zona centro sud, valida per il Trofeo Italiano Velocità Montagna sud, che assegnerà il Trofeo “Silvio Molinaro”, a seguire gara 2.

Il centro di Luzzi si è trasformato, come di consueto, in un grande paddock ch ospita squadre, piloti ed il numeroso pubblico che si dalla vigilia ha invaso il centro cosentino che da sempre vive con esemplare entusiasmo la competizione quest’anno promossa nella massima serie tricolore dell’Automobile Club d’Italia. Oltre alla proverbiale ospitalità, Luzzi offre ai visitatori varie iniziative e girando per il paese si possono scoprire le tante bellezze che vi sono racchiuse,oltre alle prelibatezze della radicata tradizione.
Sempre domani, poco prima dello start delle prove, sarà pubblicato dalla direzione gara l’elenco definitivo degli ammessi alle due salite di ricognizione, mentre nella tarda serata di oggi sarà ufficializzato il numero dei verificati.

Tutto pronto dunque, per le sfide che infiammeranno la gara deliziando il pubblico ed animando la prima di campionato, con Domenico scola Jr., Ettore Bassi,, Francesco Leogrande, Carmelo Scaramozzino, Christian Merli, Rosario Iaquinta, Franco Cinelli, Domenico Cubeda, i Ferragina impegnati tra monoposto e biposto, Michele Fattorini, Orazio Maccarrone, Vincenzo e Francesco Conticelli, che come tutti gli altri protagonisti della corsa daranno la caccia alla vetta della classifica assoluta e di categoria.

Commenti