Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

AEROPORTO DI COMISO. LUMIA (PD): L'APERTURA DELLO SCALO IMPORTANTISSIMA PER LO SVILUPPO DELLA SICILIA

Palermo, 30 maggio 2013 – “Con l’apertura dello scalo di Comiso finalmente la Sicilia orientale si dota di una importantissima infrastruttura di trasporto. Adesso è necessario completare tutti i lavori per giungere alla piena operatività dell’aerostazione”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, capogruppo in Commissione giustizia al Senato.
“Dopo un percorso molto lungo e travagliato – aggiunge – l’aeroporto di Comiso diventa una realtà in grado di promuovere lo sviluppo del territorio, perché collega una delle aree della Sicilia più rilevanti sia sul piano turistico che della produzione agroalimentare”.

“Sono al fianco di Vincenzo Liarda per l’ennesima minaccia ricevuta da parte di Cosa nostra”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, capogruppo in Commissione giustizia al Senato.
“Insieme a Liarda – aggiunge – abbiamo portato avanti un progetto di riuso sociale e produttivo del Feudo Verbumcaudo, innescando un fermento civico che dà molto fastidio alle famiglie mafiose locali. Un percorso condiviso con le forze sane del territorio che porteremo avanti fino in fondo per promuovere legalità e sviluppo”.










Commenti

  1. L'aeroporto di Comiso era gia stato inaugurato da Dalema,se non ricordo male.
    E questo uno dei tanti annunci dei politici?
    L'aeroporto di Catania e' molto vicino a Comiso, mentre la costa di fronte alla isole Eolie,che ha grande potenziale turistico, e' lontana da Palermo e Catania.
    Perche' non si fa niente per questa costa?

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.