Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

CAMARO, CONVEGNO “LE AREE DEMANIALI: IL LORO UTILIZZO RISORSA PER LA COMUNITÀ”

Messina, 10/05/2013 - Organizzato dall’Associazione Umanesimo e Solidarietà Camaro, in collaborazione con CittadinanzAttiva ed altre Associazioni di volontariato e con il patrocinio del CESV, nell’ambito del progetto “Società Civile e periferia urbana.
L’importanza della partecipazione per lo sviluppo di un quartiere: Camaro”, sabato 11 maggio alle ore 17.30 presso la sede dell’Associazione Cameris, via Chiesa Vecchia, si terrà un convegno su“Le aree demaniali: il loro utilizzo risorsa per la comunità”. Il Convegno, che sarà presieduto ed introdotto da Angela Rizzo, si articolerà in tre relazioni: l’ing. Enzo Colavecchio “La foresta di Camaro”, l’arch. Natale Caristi, “Il recupero della tratta Gesso-Camaro” ed il dott. Pino Giaimi “Il Parco dei Peloritani”. Seguirà il dibattito.

Commenti