Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CASARTIGIANI NEBRODI, SOLIDARIETÀ ALLE 130 IMPRESE CHE PROTESTANO A BARCELLONA P.G.

Casartigiani dei Nebrodi, solidarizza con le 130 imprese che protestano a Barcellona P.G. per i mancati pagamenti per i lavori effettuati durante l’alluvione del 2011
Brolo, 31 maggio 2013 - L’associazione sindacale “Casartigiani dei Nebrodi” rappresentata da Fausto Ridolfo, ha solidarizzato con le 130 imprese che hanno effettuato i lavori nei giorni successivi l’alluvione del 22 novembre 2011 presso il comune di Barcellona P.G..
Le imprese protestano per il mancato pagamento dei lavori svolti.

Molti imprenditori da lunedì per protesta si sono incatenati presso il Comune di Barcellona, mercoledì è stato effettuato un corteo degli imprenditori al quale ha partecipato manifestando la piena e convinta solidarietà, Fausto Ridolfo dirigente di Casartigiani dei Nebrodi. Casartigiani dei Nebrodi è stata l’unica associazione sindacale che ha partecipato al corteo organizzato dagli imprenditori. 
Un gesto che è stato molto apprezzato dagli imprenditori i quali hanno chiesto a Casartigiani dei Nebrodi di partecipare all’incontro tra gli imprenditori, il Sindaco del Comune di Barcellona P. G. e l’ingegnere Foti responsabile regionale della Protezione.

Nel corso dell’incontro con le istituzioni Fausto Ridolfo ha evidenziato lo stato di crisi economica in cui versano le imprese, il rischio di trovarsi in situazioni di insolvenza nei confronti delle banche nonché dello Stato. La giornata a tutela degli imprenditori, rappresenta uno stimolo per essere più incisi nel territorio nebroideo, le aziende hanno l’esigenza di essere tutelate, e Casartigiani può rappresentare la giusta direzione per le aziende in difficoltà.

Commenti