Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GRATTA E VINCI RUBATI, LA POLIZIA INDIVIDUA I COMPLICI DELLA BANDA A BARCELLONA P.G.

Barcellona P.G., 11/05/2013 - Ieri, gli agenti del Commissariato di P.S. di Barcellona P.G. hanno denunciato in stato di libertà una cinquantenne barcellonese, una diciassettenne di Mazzarà S. Andrea ed una cittadina rumena di anni 15, perché ritenute responsabili del reato di ricettazione in concorso.
Nel corso dell’attività info-investigativa svolta a seguito del furto, commesso la notte del 24.04.2013, ai danni di una ricevitoria e rivendita di tabacchi di quel centro, ove erano stati asportati, tra l’altro 1500 biglietti della lotteria istantanea del tipo GRATTA e VINCI per un valore di circa 5000 euro, la Polizia ha effettuato dei controlli per verificare se i biglietti vincenti venissero portati all’incasso.

E’ stata così individuata una delle ricevitorie in cui sono state incassate le vincite derivanti dal cospicuo numero di biglietti della lotteria istantanea GRATTA e VINCI trafugati. L’analisi minuziosa delle immagini acquisite dai sistemi di video sorveglianza svolta dai poliziotti ha permesso di individuare le tre donne che avevano portato all’incasso 30 biglietti vincenti. Le successive indagini hanno permesso di ricostruire il modus operandi del sodalizio criminale, precisamente le due giovani minorenni accompagnate dalla cinquantenne, con la propria autovettura, nelle varie ricevitorie cittadine avevano il compito di incassare i proventi delle vincite. Sono tutt’ora in corso ulteriori indagini per l’individuazione del responsabile del furto e del luogo ove è celata la refurtiva non spendibile.

Commenti