Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

LAMPEDUSA: MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE AI VIGILI DEL FUOCO

Il capo dipartimento Tronca ha consegnato l'alto riconoscimento nella sede del distaccamento aeroportuale dell'isola, presente il capo del Corpo Pini
Lampedusa, 03/05/2013 - Medaglia d'Argento al Merito Civile al distaccamento dei Vigili del fuoco di Lampedusa. L'alto riconoscimento, concesso dal Presidente della Repubblica, è stato assegnato per lo straordinario impegno profuso, insieme ad altre
componenti istituzionali, nella emergenza migranti del 2011. La cerimonia di consegna si è tenuta il 30 aprile presso il distaccamento aeroportuale dei Vigili del fuoco di Lampedusa alla presenza del capo Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile Francesco Paolo Tronca, del capo del Corpo nazionale Alfio Pini, del prefetto di Agrigento Francesca Ferrandino, del direttore regionale dei Vigili del fuoco per la Sicilia Emilio Occhiuzzi e del comandante provinciale Marcello Lombardini.

Il prefetto Tronca, aprendo la cerimonia, ha rimarcato l'importanza di celebrare il riconoscimento proprio nella sede di Lampedusa, esprimendo il suo personale apprezzamento e il ringraziamento di tutta l'amministrazione per l'abnegazione, l'umanità e il coraggio dimostrati da tutti i Vigili del fuoco dell'isola.
Tronca ha voluto, infine, sottolineare alla folta rappresentanza di giovani e studenti presenti le straordinarie qualità umane e professionali, che i Vigili del fuoco d'Italia hanno immancabilmente dimostrato in ogni occasione in cui sono stati chiamati, ricevendo unanime apprezzamento nella società.

Nel corso del suo intervento, anche Pini ha evidenziato come tale onorificenza, per quanto formalmente indirizzata al distaccamento di Lampedusa, che è stato lungamente e massicciamente coinvolto nell'emergenza migranti, sia in realtà un riconoscimento a tutto il Corpo nazionale, l'ennesimo che, in questi anni, i Vigili del fuoco hanno saputo meritarsi dando quotidiana prova di straordinaria professionalità e impegno.

Commenti