Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LITTLE TONY: DA PAPA BENEDETTO XVI CON IL SUO 'CUORE MATTO'

Il Presidente Maurizio Zini della Easy Rider World Association ricorda commosso il grande Little Tony
Roma, 30/05/2013 - A 72 anni è morto Little Tony, popolare cantante romano. Il presidente Maurizio Zini a nome personale, del consiglio direttivo e di tutti gli aderenti della Easy Rider World Association,
esprime le più sentite condoglianze alla famiglia Ciacci, ricordando con grande affetto ed onore la partecipazione di Little Tony, uomo generoso, pioniere del rock'n'roll in Italia e appassionato di motori, alla nostra manifestazione organizzata in Vaticano in Piazza San Pietro nel 2006, al cospetto del Santo Padre Benedetto XVI.
Little Tony (vero nome Antonio Ciacci) era nato a Tivoli e si è spento a Villa Margherita, a Roma, dove era ricoverato da tre mesi per un tumore. Nella storia della canzone italiana rimarranno, i suoi grandi successi La spada nel cuore, Riderà, Cuore matto, la sigla di Love Boat e 24mila baci, cantata in coppia con Celentano a Sanremo. Con doveroso ossequio profitto della circostanza, conclude il presidente Maurizio Zini, per rinnovare la nostra vicinanza alla famiglia.

Commenti