Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA & AMBIENTE: LE ELEZIONI SI AVVICINANO E RIPRENDE LA RACCOLTA DELLA SPAZZATURA

Due sono le emergenze di Messina: il traffico e la spazzatura. E Messinambiente questo lo sa. Fatto il pieno di gasolio può finalmente riprendere il cammino dei camion diretti a Mazzarrà Sant'Andrea. Si tratterà di smaltire alcune tonnellate di rifiuti temporaneamente abbandonate nelle strade di Messina. Ora che si sono trovati i soldi...

MESSINA, 03/05/2013 – A Messinambiente mancava il gasolio nei mezzi pesanti per potere trasportare la spazzatura. No soldi, no gasolio, no party. Ma sotto elezioni si trova tutto. Dopo i soldi per i vigili urbani si sono trovati pure quelli per il gasolio.

Così ha potuto riprendere quel mestieraccio tanto costoso per i cittadini che, certo, senza spazzatura nelle strade vivono meglio, molto meglio. E Messinambiente questo lo sa. Fatto il pieno di gasolio, così, può finalmente riprendere il cammino dei camion diretti a Mazzarrà Sant'Andrea. Si tratterà di smaltire alcune tonnellate di rifiuti temporaneamente abbandonate nelle strade di Messina.

Ora che si sono trovati i soldi in quella discarica si potrà tornare a scaricare: ieri questo non era stato consentito perchè la società che gestisce il sito di Mazzarrà vantava qualche fattura non ancora saldata da Messinambiente, mentre le elezioni si avvicinano a grandi passi. Da diversi giorni la spazzatura non veniva raccolta per mancanza di… soldi. Messinambiente non aveva i soldi per il gasolio. Ora tutto è a posto e si torna a raccogliere. Due sono le emergenze di Messina: il traffico e la spazzatura. Come sempre.

Commenti