Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: AVVOCATO PRECIPITA DAL BALCONE IN VIA GIORDANO BRUNO

Non è chiaro se l’uomo abbia tentato di togliersi la vita o sia caduto accidentalmente. Dopo il volo il 54enne avvocato è andato a finire su di un’automobile parcheggiata. I medici del Policlinico G. Martino, dove l’avv. Vadalà è stato trasportato, hanno fatto di tutto per rianimarlo. Ora l'uomo di trova ricoverato in prognosi riservata presso la struttura universitaria messinese
Messina, 29/05/2013 – Erano le ore 20.30 di ieri sera quando a Messina, nella centralissima via Giordano Bruno, un uomo di 54 anni, l’avvocato Salvatore Vadalà, precipitava dal balcone dello studio dove svolge la sua attività professionale. Scorto da alcuni passanti, il corpo dell'uomo giaceva al bordo della strada accanto ad una macchina. Soccorso da un’ambulanza del 118 e portato in ospedale, i medici prendevano atto delle gravissime condizioni, riservandosi la prognosi.

Sull’accaduto indagano ora Carabinieri e Polizia non essendo peraltro chiaro se l’uomo abbia tentato di togliersi la vita o sia caduto accidentalmente. Dopo il volo sembra che il 54enne avvocato sia andato a finire su di un’automobile parcheggiata nel tratto di strada sottostante il balcone dello studio dal quale è precipitato.
I medici del Policlinico G. Martino, dove l’avv. Vadalà è stato trasportato dopo la caduta, hanno fatto di tutto per rianimarlo. Ora l'avv. Vadalà di trova ricoverato in prognosi riservata presso la struttura universitaria messinese.

Commenti