Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MIRTO: L'INFORMATICA INIZIA A SCUOLA, UN PROGETTO DI INNOVAZIONE CON TABLET ED EBOOK

Mirto, 27.5.2013 - L’Amministrazione Comunale di Mirto ha deciso di attivare un progetto di innovazione tecnologica ed informatica all’interno degli Istituti Scolastici del Comune. E’ stata scelta come classe pilota per la sperimentazione e l’avvio di tale progetto la classe III della Scuola Media.
Gli alunni sono stati convocati dall’Amministrazione Comunale, il 28.5.2013 alle ore 11,00, nella sala consiliare del Comune per presenziare alla cerimonia di consegna tablet.
I tablet permetteranno l’acquisto di libri scolastici in formato ebook scaricandoli direttamente da internet.
Questo nuovo modo di studiare porta con sé due grandi vantaggi: un risparmio per le famiglie che non devono più spendere cifre esorbitanti per i libri scolastici e un peso in meno per gli scolari che non saranno più costretti a portare sulle spalle zaini pesanti.

Commenti