Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI, ARRESTATO 58ENNE PER TRUFFA A UNA NOTA DITTA DI ABBIGLIAMENTO

Patti, 11/05/2013 - Ieri gli agenti del Commissariato P.S. di Patti hanno eseguito l’ordine di espiazione pena detentiva presso il domicilio a seguito di provvedimento emesso del Magistrato dell’Ufficio di Sorveglianza di Messina, nei confronti di un cinquantottenne di Patti, dovendo lo stesso espiare la pena detentiva di anni 1, perché responsabile del reato di truffa ai danni di una nota ditta di abbigliamento.

Il provvedimento è stato emesso a seguito di sentenza di condanna pronunciata dal Tribunale di Patti sezione distaccata di Sant’Agata Militello, divenuta definitiva nel 2012.
In particolare, nel 2004, l’uomo aveva acquistato diversi capi di abbigliamento per l’importo di euro 730,00, pagandoli con assegno emesso in mancanza di autorizzazione.

Commenti