Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

SICILIA, TABELLA H. CROCETTA: “SE ARONICA L’AZZOPPA MI FA UN FAVORE, E GLIELO HA FATTO”

Palermo, 10/05/2013 – Il commissario dello Stato Carmelo Aronica azzoppa la legge finanziaria della Regione siciliana presentata dal governo di Rosario Crocetta ed approvata dall'Assemblea Regionale Siciliana in una seduta fiume, conclusasi all'alba dello scorso primo maggio: il 30 aprile scadeva improrogabilmente l'esercizio provvisorio. Crocetta aveva promesso di abolire la "Tabella H", ma in aula alla fine è passata, tanto che il governatore aveva detto alla stampa locale che se il commissario avesse deciso l’impugnativa gli avrebbe fatto un favore ed è stato accontentato.
La legislazione prevede l'ammissione a contributi pubblici di tutti i soggetti pubblici e privati su un piano di parita' per il mantenimento e l'esercizio di attivita' di rilevante interesse culturale e sociale fruibili dalla collettivita'. L'Assemblea regionale interviene nuovamente con un provvedimento ad hoc destinato esclusivamente a determinate istituzioni, da anni fruitrici di provvidenze pubbliche senza ancorare la scelta operata a precisi e confacenti parametri di comparazione e valutazione.

E così, con un'impugnativa che riguarda 21 articoli, il commissario dello Stato Carmelo Aronica azzoppa la legge finanziaria della Regione siciliana presentata dal governo di Rosario Crocetta e approvata dall'Assemblea regionale siciliana in una seduta fiume conclusasi all'alba dello scorso primo maggio, sul filo di lana del temine del 30 aprile quando scadeva improrogabilmente l'esercizio provvisorio. Tra le norme censurate, quella che limita al solo biennio 2014-2015 la maggiorazione dell'aliquota Irap e dell'addizionale regionale Irpef che andava estesa al triennio 2014-2016, dato l'obbligo per la Regione di mantenerla per tutta la durata del piano di rientro del deficit della sanita', cui e' sottoposta.

(Fonte Agi)

Commenti