Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

A MESSINA: UN CONSIGLIO CHE NON SI PUÒ RIFIUTARE?

Il ruolo del Consiglio comunale in una città in perenne emergenza, domani il convegno di Nuova Politica al Monte di Pietà al quale parteciperanno esponenti del mondo economico, culturale e ambientalista e i candidati al Civico consesso
Messina, 3 giugno 2013 - “Un Consiglio che non si può rifiutare. Aprire alla partecipazione, partecipare al governo della città”.
Questo il tema del convegno organizzato per domani 4 giugno alle 18.30 presso il Monte di Pietà dal movimento Nuova Politica.

Ad aprire i lavori il presidente del movimento Pierangelo Grimaudo, che introdurrà il forum al quale parteciperanno i presidenti di Federalberghi Messina Giuseppe Minniti Traina e di Confapi Messina Alessandro Rizzo, Carmelo Celona per Legambiente Sicilia, Giovambattista Arrigo per Millevetrine e Giulia Giordano del Teatro Pinelli. A moderare i lavori la giornalista Elisabetta Raffa.

Subito dopo seguirà un dibattito aperto ai candidati al Consiglio comunale dei diversi schieramenti.
“Il dibattito pubblico sulle imminenti amministrative - spiega Grimaudo - si sta concentrando esclusivamente sulle candidature a sindaco. Ma la legge assegna al Consiglio comunale importanti competenze che fanno di esso il crocevia della politica locale.

Per passare dalle parole ai fatti - conclude Grimaudo - invitiamo le organizzazioni degli interessi a condividere una richiesta di impegno formale per deliberare entro ottobre 2013 appositi regolamenti su referendum e consulte di categoria”.

Commenti