Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ALCARA LI FUSI: A PALAZZO MILETI UNA SEDE DELLA BANCA “DELLA VALLE DEL FITALIA”

Alcara Li Fusi (Me), 05/06/2013 - Si terrà giorno 9 giugno 2013 alle 11 la cerimonia inaugurale dell’apertura della nuova sede di agenzia della Banca di Credito Cooperativo della Valle del Fitalia. Prenderà parte Sua Ecc.za Mons. Ignazio Zambito, Vescovo di Patti, alla presenza delle autorità locali.
Acquistato nel 2005 dalla Banca di Credito Cooperativo della Valle del Fitalia di Longi, Palazzo Mileti è un’importante struttura architettonica collocata in pieno centro storico nel comune di Alcara Li Fusi - ritornerà al suo originario splendore dopo un’attenta opera di restauro portata avanti dallo stesso istituto di credito.

La Banca difatti, dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni dalla Soprintendenza dei Beni Culturali di Messina, ha dato corso ad un restauro conservativo dell’immobile riadattandolo, per quanto è stato possibile, a nuova sede dell’Agenzia di Alcara Li Fusi.

Commenti