Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BASKET, POZZECCO: “L’ORLANDINA È CASA MIA”

Il rapporto speciale che lega Gianmarco Pozzecco all’Orlandina Basket e ai suoi tifosi andrà avanti almeno per un altro anno
Capo d’Orlando, 7 giugno 2013 - Dopo l’ottimo impatto avuto in panchina dal Poz, che alla sua prima esperienza da allenatore ha fatto viaggiare la squadra a una media da playoff, risollevando il morale e la classifica di un gruppo reduce dalle sei sconfitte
consecutive iniziali sotto la gestione Bernardi, il Presidente Enzo Sindoni non ha avuto dubbi a riconfermare Gianmarco alla guida dell’Upea anche per la stagione 2013/2014.

Pozzecco, dal canto suo, ha accettato con il solito entusiasmo, mostrato tra l’altro durante la conferenza stampa che si è tenuta oggi pomeriggio presso la sede sociale del club. “La firma - ha svelato il coach - è arrivata in un contesto estremamente confidenziale, familiare, come del resto è sempre avvenuto con il Presidente. L’anno scorso abbiamo fatto tutto in modo molto veloce, ho firmato a scatola chiusa, tanto che ero convinto di aver sottoscritto un contratto biennale (ride). E, quindi, questa conferenza serve per fugare ogni tipo di dubbio”.

E i dubbi il nostro allenatore li ha fugati in perfetto stile Poz, dando vita a un autentico show durante la conferenza stampa, in cui ha sottolineato ancora una volta il profondo legame che ha con la realtà orlandina e con tutto il territorio circostante. “Vi prego di non domandarmi più ‘dove vai?’ - ha scherzato di fronte ai giornalisti e ai fan presenti in sede -, io potrei partire domattina, ma non saprei dove andare perché Capo d’Orlando è casa mia. Penso che gli orlandini debbano essere orgogliosi che un paese di 13 mila abitanti abbia un club in Legadue e vorremmo far capire che tutti in provincia devono sentirsi partecipi di una squadra così”.

Al cronista che gli chiedeva di parlare delle sue aspettative per la stagione che verrà, Pozzecco ha risposto che “riguardo al lato tecnico sono molto ottimista. Io penso che ogni progetto debba essere fondato su idee e budget, ma senza dimenticare che prima di tutto vengono le persone. Con Peppe (il DS Sindoni, ndr) ci confrontiamo in continuazione su questi temi e, per il mio modo di vedere le cose, questa è la situazione migliore per affrontare qualsiasi tipo di sfida sportiva. Non voglio fare proclami, ma ho grande fiducia nel lavoro del nostro DS e credo che faremo una squadra competitiva, solida e divertente”. E ricorda l’esempio di Alex Young, fortemente voluto da Peppe Sindoni, e che il 15 giugno sosterrà un provino con i San Antonio Spurs, il club che contenderà ai Miami Heats il titolo NBA.

Nel corso della conferenza stampa è intervenuto anche Enzo Sindoni, che in vista della prossima stagione ha confermato il vice-allenatore David Sussi, il preparatore atletico Walter Allotta e il fisioterapista Biagio Di Giorgio. “Noi cercheremo di mantenere sempre il clima di armonia, allegria e fiducia che regna intorno alla squadra. La società sta crescendo in qualità e quantità e continua a poggiare sull’amore della città per il club: questo è importante perché è dalla passione che vengono i risultati”. A chiusura dell’incontro con i giornalisti arriva la promessa finale, che farà senz’altro felici tutti i tifosi dell’Orlandina Basket e gli appassionati di pallacanestro. “Non chiedetemi una data, ma sono certo che l’Orlandina tornerà presto a giocare in Serie A!”.

Commenti