Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CROCETTA “RYAN AIR VOLERÀ DA COMISO: INTESA TRA TUTTE LE PARTI”

Palermo, 6 giugno 2013 - Si è svolto oggi, presso la presidenza della Regione, un incontro con il supporto di tutti gli attori economici dell'aeroporto di Comiso. Nel corso dell'incontro, dopo attenta valutazione dell'importante funzionalità dello scalo siciliano, si è deciso che verranno stanziati i fondi per l'attivazione dei primi voli operati da Ryan Air. Si è aperta una piena collaborazione tra Sac, Soaco e Camera di commercio di Ragusa con la totale disponibilità ad avviare un rapporto positivo con i comuni, perchè soltanto dal lavoro sinergico è possibile accelerare i tempi per rendere Comiso una delle realtà aeroportuali più produttive, influendo sullo sviluppo dell'area sud dell'Isola che vanta luoghi di grandissimo interesse turistico ed economico.
La Regione ha avviato un'azione verso il Ministero competente, perchè si faccia carico degli oneri per l'assistenza, così come tutti gli altri scali, non comprendendo la discriminazione attuale. In ogni caso, la Regione ha già attivato un finanziamento per 2 anni al fine di coprire tali spese con i fondi regionali. All'incontro hanno partecipato il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, l'assessore al Turismo Michela Stancheris e l'assessore alle infrastrutture Nino Bartolotta.
...................
La giunta regionale riunita questo pomeriggio, su proposta dell'assessore ai Trasporti e Infrastrutture Nino Bartolotta, ha approvato una deliberazione che reperisce 8milioni 672mila euro per la ricostruzione degli ulteriori 42 alloggi pericolanti di Ribera. Nella stessa deliberazione si dà mandato al dipartimento infrastrutture e allo IACP di Agrigento di farsi carico delle problematiche relative al trasferimento temporaneo degli attuali proprietari e locatari.

Commenti