Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

EVENTO PDK – MODÍ, MODA E GASTRONOMIA, APPARENTEMENTE ANTITETICHE A SPADAFORA

Moda e gastronomia, apparentemente antitetiche per molteplici motivi, hanno trovato la simbiosi nella sfilata di moda organizzato da Giuseppe Stramandino, il cui acume lo rende profeta di tendenze e glamour in grado di catturare l’interesse della gente
SPADAFORA, 08/06/2013 - In occasione del suo nuovo pret à porter estivo nel quale dieci modelle hanno sfoggiato al pubblico capi variopinti e leggeri ad indicare la rinnovata voglia di vivere delle belle
giornate estive, si è profittato anche per degustare le invitanti pietanze offerte dal ristorante «Modì» di Torregrotta a base di ingredienti leggeri, ma nutrienti.

All’evento è intervenuto anche Giuseppe Oliva, referente su Messina per casting e selezioni di Miss Universo, il quale ha annunciato la prossima tappa del concorso provinciale previsto per il tredici giugno in un noto locale di Milazzo. Presenti anche altri titolari di agenzie di modelle in cerca di volti e talenti nuovi. Sotto la professionalità del maestro fotografo Mimmo D’Arrigo, che ha posto le immagini nel suo profilo Facebook alla pubblica visione, le indossatrici hanno fatto valere le loro qualità cogliendo al volo l’invito rivolto loro dal mecenate della moda messinese costituendo nel contempo un’opportunità per intervistare alcune di loro.
Alla messinese diciassettenne Sharon De Marco piace indossare abbigliamento sportivo, perché più simpatico, anche se non disdegna anche quello elegante. Studentessa all’Istituto Tecnico, ella fa l’indossatrice per hobby, pur amando il settore a tal punto da coltivare il sogno di avviare un negozio di moda dopo avere ultimato gli studi. Marika Marchese Ragona, romettese di diciotto anni, ha iniziato la sua attività di mannequin fin dalla tenera età di otto mesi e mezzo, allorché la mamma proveniente anch’ella dal mondo della moda le ha infuso la sua inclinazione. Mirante a diventare fotomodella, perché le piace essere fotografata, si propone di essere se stessa in ogni occasione.

Dotata di una sana dose di realismo, non si abbatte alle delusioni, ma concepisce la momentanea sconfitta come un nuovo punto di forza e la sua umiltà le fa ripromettere di porre al centro dell’attenzione l’abito indossato e non la persona. La ventenne Morgano Tiziana da Sant’Agata Militello è al debutto nelle passerelle, incitata da Giuseppe Stramandino. La sua concretezza è tendente a realizzarsi come donna e come madre, giacché il mondo della moda è visto come artificioso, ma non esclude di parteciparvi se gliene presentasse una nuova opportunità.
Altre iniziative bollono nel pentolone di Stramandino, che non mancherà di farle conoscere prossimamente al pubblico.

Foti Rodrigo

Commenti