Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FEDERICO LAPOLI È IL NUOVO ASSESSORE DEL COMUNE DI RACCUJA

Il sindaco di Raccuja, Cono Salpietro Damiano, il 17 giugno ha nominato Federico Lapoli, 18 anni, assessore del Comune di Raccuja con delega al Patrimonio, Autoparco, Industria, Commercio, Artigianato, Agricoltura, Pari Opportunità
Raccuja (Me), 20/06/2013 - Federico Lapoli nella Giunta del Sindaco Salpietro prende il posto del dimissionario Salvatore Lapoli.

Le dimissioni di Salvatore Lapoli sono scaturite a causa dell'incompatibilità con la sorella Maria Lapoli, consigliere comunale di minoranza.
Il 14 marzo 2013 il consigliere comunale di minoranza Merendino Severino ha rassegnato le dimissioni per motivi personali; il 26 marzo
2013 il Consiglio Comunale ha proceduto alla surroga del consigliere di minoranza dimissionario con la signora Maria Lapoli, prima dei non eletti della stessa lista.
Nella stessa seduta di Consiglio, i Consiglieri comunali di maggioranza hanno avanzato richiesta affinché il Sindaco Salpietro chiedesse all'Assessorato delle Autonomie Locali un parere in merito alla presunta incompatibilità sopravvenuta sulla base dell'art .4, comma 2, della Legge regionale n.6 del 5 aprile 2011, considerato che la signora Maria Lapoli, neo surrogata, è sorella dell'Assessore Salvatore Lapoli, in carica dal 9 giugno 2010.

La Legge regionale n. 6 del 5 aprile 2011 all'art 4 comma 2 recita: Il comma 6 dell'articolo 12 della legge regionale 26 agosto 1992, n. 7, e successive modifiche ed integrazioni, è sostituito dal seguente: «Non possono far parte della giunta il coniuge, gli ascendenti ed i discendenti, i parenti e gli affini sino al secondo grado, del sindaco, di altro componente della giunta e dei consiglieri comunali».
Il 2 aprile 2013 il Sindaco di Raccuja ha richiesto sulla presunta incompatibilità il parere all'Assessorato regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica.

In attesa di risposta da parte dell'Assessorato, l'8 aprile 2013 l'Assessore Salvatore Lapoli, per evitare di intralciare l'attività dell'Amministrazione Comunale, ha rassegnato formalmente le dimissioni dall'incarico.
II Sindaco, con determinazione n. 11 dell'8 aprile 2013, ha preso atto delle dimissioni e si è riservato di adottare ogni consequenziale provvedimento anche in rapporto all'esito dei chiarimenti richiesti all'Assessorato.

Nella seduta del Consiglio Comunale del 27 aprile 2013 il Sindaco Salpietro ha comunicato al Consiglio Comunale l'iter relativo alla vicenda dell'incompatibilità tra l'Assessore Salvatore Lapoli e la consigliera comunale di minoranza Maria Lapoli.

L'Assessorato regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, il 5 giugno 2013, ha ricordato che l'art. 4, comma 2, della Legge regionale n. 6/2011, produce effetti a decorrere dall'1 gennaio
2012 e quindi tra l'assessore Salvatore Lapoli e la neo consigliera di minoranza Maria Lapoli c'è incompatibilità essendo parenti di secondo grado.
Il Sindaco Salpietro ritenuto necessario ricostituire la Giunta comunale nella sua integrità per il prosieguo dell'attività amministrativa ed istituzionale e quindi con la nomina di un nuovo Assessore, ha nominato Assessore comunale Federico Lapoli, nato il 17 novembre del 1994 e residente a Raccuja, conferendogli le deleghe assessoriali originariamente attribuite al precedente assessore dimissionario.

Commenti

  1. per una CORRETTA informazione bisognerebbe aggiungere che il nuovo assessore è il figlio dell'uscente assessore

    RispondiElimina
  2. Fatta la legge trovato l'inganno!!
    Sono i cittadini in prima persona che debbono vegliare sulla moralita e conflitti d'interesse dei propri rappresentanti.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.