Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GERMANÀ, FALCONE E ASSENZA SU AUMENTI CANONI DEMANIO MARITTIMO: “SPERIAMO CHE IL GOVERNO RECEDA”

Palermo, 12/06/2013 - “Prendiamo atto delle delucidazioni esposte in Aula dall’assessore Lo Bello ma aspettiamo sia il regolamento come la possibile rimodulazione dell’aumento dei canoni di concessione inerenti al demanio marittimo” lo dicono i deputati del Pdl Nino Germanà, il vicepresidente Marco Falcone e Giorgio Assenza dopo il dibattito in Sala d’Ercole.
“Adesso speriamo – sottolineano - che anche grazie alle nostre pressioni e al nostro impegno, concretizzatisi in atti ispettivi e in un ddl depositati all’Ars, il governo receda da una decisione la quale, aumentando i canoni addirittura del 600%, sarebbe stata disastrosa per l’industria come per il turismo. Speriamo adesso di poter leggere un testo di rimodulazione dei canoni che sia realmente equo anche per una omologazione razionale degli stessi. Speriamo fortemente di non rimanere delusi”.

Commenti