Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MICCICHE': "PDL, POLITICI DI CUI LA GENTE NON TOLLERA PIU' NEMMENO I NOMI"

30/06/2013 - “Se nascerà Forza Italia 2.0 questa diventerà il nostro migliore alleato. Non certo questo Pdl che non esiste più come partito, fatto in buona parte di politici di cui la gente non tollera più nemmeno i nomi”. Così il leader di Grande Sud, Gianfranco Miccichè, nel corso dell’assemblea regionale
campana del partito arancione, svoltasi questa mattina a Napoli in un’affollatissima sala di Palazzo Tiempo al Centro Direzionale.

“Il presidente Berlusconi – ha spiegato Miccichè – mi ha chiesto se saremo al suo fianco in questa nuova avventura. Ho risposto che lo saremo certamente, già in occasione del voto per le regionali in Basilicata; ma ciò accadrà solo se Forza Italia dimostrerà di essere il partito del fare, il partito della gente, un cambio radicale rispetto all’attuale Pdl“.

Commenti

  1. Senti chi parla!!ha raggione Grillo:tutti a casa.
    Il lupo perde il pelo ma non il vizio.....

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.