Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

OSPEDALI MILAZZO E BARCELLONA P.G.: CONFERENZA PER RILANCIARE UN'OFFERTA SANITARIA 'GARANTITA'

Milazzo (ME), 29/06/2013 - Oggi, sabato 29 giugno alle ore 11:30, davanti all'Ospedale "Giuseppe Fogliani" di Milazzo (ME), l'Associazione politico-culturale "BIG BANG" di Barcellona Pozzo di Gotto, l'Associazione politico-culturale "BIG BANG" di Milazzo ed il Coordinamento provinciale dell'"Area Renzi" di Messina terranno una
Conferenza Stampa per illustrare la "Proposta degli “Ospedali Riuniti di Barcellona Pozzo di Gotto e Milazzo”.

Detta Proposta, già presentata dai "Renziani" nei mesi scorsi e per molti versi innovativa, intende rilanciare sia l'Ospedale “Cutroni Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto che l'Ospedale "Giuseppe Fogliani" di Milazzo e fornire, pertanto, un'offerta sanitaria che, per garantire il diritto – costituzionalmente garantito – alla salute, dovrà essere scientificamente valida, socialmente accettabile, finanziariamente sostenibile ed accessibile a tutti.

Stefano Vento

Commenti