Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PALERMO PRIDE 2013, IL TEATRO MASSIMO SI ILLUMINA CON I COLORI DELL'ARCOBALENO

Da venerdì 14 a domenica 23 giugno, in coincidenza con il Palermo Pride 2013, il Teatro Massimo si illumina con i colori dell'arcobaleno
Palermo, 14 giugno 2013 - La più importante istituzione musicale cittadina accoglierà così le migliaia di persone che arriveranno nei prossimi giorni in città per partecipare agli eventi organizzati al Pride Village presso i Cantieri Culturali della Zisa e alla parata del 22 giugno.

“Da sempre – dichiara il prefetto Fabio Carapezza Guttuso - il Teatro è luogo di incontro in cui convivono in armonia le più diverse identità: illuminare le colonne del pronao – immagine simbolo della città – vuol dire per noi affermare ancora una volta il nostro impegno in favore dei diritti di tutti i cittadini”.

(f.t.)

Commenti