Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

S. ANGELO DI BROLO: UN CAMPO SCUOLA ESTIVO PER LA CONOSCENZA DELLA PROTEZIONE CIVILE

La Confederazione nazionale delle Misericordie d'Italia ha scelto Sant'Angelo di Brolo come sede di un campo scuola estivo, che si svolgerà dall'1 al 5 luglio 2013
Sant'Angelo di Brolo, 14/06/2013 - Si tratta di un'attività di formazione teorico-pratica, volta alla diffusione della conoscenza della protezione civile. In questa iniziativa saranno coinvolti anche il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco ed il Corpo forestale dello Stato.

Il programma prevede lezioni sui temi della salvaguardia dell'ambiente, dei piani di emergenza e della cittadinanza attiva, alternati a prove pratiche e giochi. E' inutile ribadire quanto questa opportunità servirà a rafforzare il sistema di protezione civile comunale, anche attraverso la verifica del piano di emergenza locale ed il coinvolgimento delle strutture operative del luogo.
Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco. “In questi anni abbiamo lavorato per favorire la cultura del volontariato, che rimane uno strumento insostituibile per operare in forma sussidiaria con il Comune per svolgere iniziative e attività che l’ente pubblico non potrebbe in alcun modo sostenere. L’Italia dispone di un patrimonio fatto da oltre un milione e mezzo di volontari, che ogni giorno mettono a disposizione la loro vita e le loro competenze a disposizione di chi ha bisogno. Accogliamo con compiacimento l’iniziativa che si terrà a Sant’Angelo nella prima settimana di luglio – ha concluso il Sindaco - mettendo a disposizione quanto necessario per consentire il regolare svolgimento dell’iniziativa”.

Commenti