Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SCAVONE, SENATORE CATANESE, IN COMMISSIONE VIGILANZA RAI

CATANIA, 06/06/2013 – Il senatore catanese Antonio Scavone (Gruppo Gal) è stato chiamato dal presidente del Senato Pietro Grasso a far parte della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi. «Considero un privilegio far parte della Commissione vigilanza Rai – ha spiegato Scavone – alla quale spettano funzioni di indirizzo rispetto alla società concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo, organismo portatore di interessi socialmente rilevanti e strumento fondamentale per la creazione dell’opinione pubblica nazionale».

Il senatore Scavone, già eletto capogruppo vicario del Gal - gruppo costituito oltre che dai senatori autonomismi e suddisti, da Giulio Tremonti, Paolo Naccarato, Laura Bianconi, Luigi Compagna e Lucio Barani - è componente al Senato della V commissione Bilancio e della VII Commissione permanente Istruzione Pubblica e Beni Culturali.

Commenti