Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CITTADINANZA ONORARIA AI FIGLI DEGLI IMMIGRATI, IL SINDACO DI SINAGRA SCRIVE AL MINISTRO KIENGE

SINAGRA, 05/06/2013 – I figli degli immigrati potrebbero avere la cittadinanza onoraria di Sinagra. A lanciare l’idea è stato il Sindaco del paesino nebroideo Vincenza Maccora, che, con l’appoggio dell’Assessore ai servizi sociali Franca Maria Tindiglia, in una nota indirizzata al Ministro dell’Integrazione Cecilie Kienge, ha sottolineato come sia giusto che i figli degli immigrati nati in Italia abbiano il diritto “in base allo “Ius soli” alla cittadinanza Italiana”.

Anche se sono Sindaco di un piccolo Comune – scrive sostanzialmente Maccora al Ministro – la sua partecipazione ai lavori consiliari per discutere la proposta che la Giunta andrà ad approvare oltrepasserebbe i confini anche della Sicilia “ e, l’idea potrebbe veicolarsi in tutta Italia e diventare un movimento di opinione o meglio una raccolta firme finalizzata a presentare una proposta di legge di iniziativa popolare, umana e sociale.

Enzo Caputo

Commenti