Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

CITTADINANZA ONORARIA AI FIGLI DEGLI IMMIGRATI, IL SINDACO DI SINAGRA SCRIVE AL MINISTRO KIENGE

SINAGRA, 05/06/2013 – I figli degli immigrati potrebbero avere la cittadinanza onoraria di Sinagra. A lanciare l’idea è stato il Sindaco del paesino nebroideo Vincenza Maccora, che, con l’appoggio dell’Assessore ai servizi sociali Franca Maria Tindiglia, in una nota indirizzata al Ministro dell’Integrazione Cecilie Kienge, ha sottolineato come sia giusto che i figli degli immigrati nati in Italia abbiano il diritto “in base allo “Ius soli” alla cittadinanza Italiana”.

Anche se sono Sindaco di un piccolo Comune – scrive sostanzialmente Maccora al Ministro – la sua partecipazione ai lavori consiliari per discutere la proposta che la Giunta andrà ad approvare oltrepasserebbe i confini anche della Sicilia “ e, l’idea potrebbe veicolarsi in tutta Italia e diventare un movimento di opinione o meglio una raccolta firme finalizzata a presentare una proposta di legge di iniziativa popolare, umana e sociale.

Enzo Caputo

Commenti