Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

«VOICE TOUR», LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL

28/06/2013 - Il successo dello scorso anno, frutto della collaborazione artistica fra lo studio «New Wave» di Francesco Puglisi e l’associazione «Mylarte» di Rosaria Conte, rappresenta una spinta motivazionale per bissare quanto di buono realizzato la precedente estate. È lo stesso Francesco Puglisi a confermarne la formula ben collaudata; a rendere tuttavia più interessante la manifestazione, si è deciso di istituire il premio «Migliore Interprete»,
proponendosi di premiare, oltre alla squadra vincitrice, quel cantante che ha totalizzato più punti in una classifica finale nel corso delle tappe aventi una cadenza settimanale: infatti, i partecipanti saranno seguiti da un vocal coach incaricato di perfezionare le loro perfomance.
Le sue aspettative sono molto ampie, poiché egli, in procinto di creare un’etichetta discografica indipendente, ha deciso di mettere in palio un’incisione musicale per i contendenti della compagine vincitrice. Nel contempo l’intento di realizzare un proprio brand gli permetterà anche di far concorrere quei talenti individuati durante le selezioni ad eventi di livello nazionale, come «Sanremo Giovani». La prima tappa si è svolta nell’incantevole scenario della «Villa Agnese», a Capo Milazzo, innanzi al panorama delle isole Eolie e del Castello mamertino, sotto la conduzione di Debora Fierro, che ha scandito i tempi dei quindici aspiranti costituitisi dopo un sorteggio in tre squadre.

Al termine dell’agone canoro si sono aggiudicati la prima tappa i componenti del team «The Simple», formato da Francesca Rotina, Chiara Caravella, Licia Rotina, Ilenia Calapai, che con centoventitre voti ha relegato rispettivamente al secondo posto «The Voices» con centoundici suffragi ed al terzo «The Colours» con centodue preferenze espresse da una giuria tecnica. Felice per la vittoria Licia Rotina, la capitana, la quale con umiltà sostiene l’importanza della partecipazione come un momento costruttivo di confronto, anche se auspica che la prima tappa possa essere l’inizio di tante soddisfazioni. Tutti gli attimi salienti sono stati immortalati dal maestro fotografo Mimmo D’Arrigo, che nel sito www.fotomimmodarrigo.it le ha posto alla pubblica visione.

Foti Rodrigo

Commenti