Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DDL TESTIMONI DI GIUSTIZIA: L’ASSOCIAZIONE TESTIMONI DI GIUSTIZIA INCONTRA IL MINISTRO D'ALIA

Roma, 11/07/2013 - La commissione parlamentare Antimafia dell’Ars ha ascoltato ieri in audizione il presidente dell’Associazione nazionale Testimoni di giustizia, Ignazio Cutrò, a proposito del disegno di legge presentato dalla giunta regionale per l’equiparazione dei benefici riconosciuti ai familiari delle vittime di mafia agli stessi testimoni.
A tale proposito il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Giovanni Ardizzone, e il presidente della commissione parlamentare Antimafia, Nello Musumeci, hanno incontrato a Roma, insieme a una delegazione di testimoni di giustizia, il ministro della Funzione pubblica, Gianpiero D’Alia. Al ministro hanno rappresentato l’esigenza di adottare una norma che consenta sia un riconoscimento morale che un reinserimento sociale e lavorativo dei testimoni di giustizia. Presente all’incontro anche Ignazio Cutrò, Presidente dell’Associazione Nazionale Testimoni di Giustizia.

Da parte sua il ministro della Pubblica amministrazione ha auspicato il varo della legge regionale, e allo stesso tempo ha assicurato la massima attenzione da parte del Governo nazionale per il positivo esito di un apposito disegno di legge già depositato al Senato.

Commenti