Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DEFIBRILLATORI PURE SULLE VOLANTI DELLA POLIZIA: PARTITO IL NUOVO SERVIZIO

Non merce di scambio o attrezzature attraverso sui perpetuare il sistema degli acquisti. Non strumenti per fare politica e clientelismo o suggestione nell’informazione istituzionale. La Polizia di Stato dota di defibrillatori per la rianimazione di persone colpite da arresto cardiaco le Volanti

Parma, 01.07.2013 - Le volanti della Polizia di Stato a Parma saranno dotate di apparecchi defibrillatori per la rianimazione di persone colpite da arresto cardiaco. L'iniziativa - presentata alla stampa il 29 giugno 2013, nel salone di rappresentanza di palazzo Farnese Rangoni, sede della prefettura di Parma, alla presenza del prefetto Luigi Viana - nasce grazie ad una sinergia tra la questura, l'Azienda U.S.L. di Parma e il locale comitato della Croce Rossa che hanno curato anche la formazione di sessanta operatori della Polizia di Stato, ed è stata resa possibile grazie alla sensibilità dell'azienda Barilla che ha fatto dono delle apparecchiature.

Il personale della Polizia di Stato formato per l'uso dell'attrezzatura di soccorso è stato addestrato per compiere manovre d'emergenza per la rianimazione cardio-polmonare.

Questo nuovo servizio alla cittadinanza permetterà di intervenire con la massima prontezza nei decisivi minuti immediatamente successivi alla crisi cardiaca.

Commenti