Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IL PARTITO COMUNISTA VUOLE UNIRE LA SINISTRA PER ATTUARE LA COSTITUZIONE

Partito dei Comunisti Italiani Federazione di Messina, 7° Congresso (straordinario)
Messina, 11 luglio 2013 - Si terrà domenica 14 luglio nei locali della Federazione Provinciale, siti in Messina, via Garibaldi, 375, il 7° Congresso (straordinario) del Partito dei Comunisti Italiani locali.
I lavori avranno inizio alle ore 9.30 con la relazione del segretario di federazione. A seguire gli interventi degli ospiti e dei partecipanti. E’ prevista la partecipazione del Sindaco di Messina Renato Accorinti.
Dopo le conclusioni, che saranno tenute dal comp. Orazio Licandro della segreteria nazionale del Partito, i partecipanti eleggeranno i Delegati al Congresso Nazionale (Chianciano – 19/ 21 luglio 2013) e gli Organismi Dirigenti di Federazione.

Commenti