Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

OLIVARELLA: INCENDIO PALESTRA, LA SOLIDARIETÀ DEL SINDACO PINO

Milazzo, 10/7/2013 - Un gesto vile da condannare due volte: in primo luogo perché colpisce un giovane imprenditore della nostra comunità e, in secondo luogo, perché è rivolto nei confronti di chi in prima linea ed esponendosi ha condannato la mafia . Lo ha detto il sindaco Carmelo Pino, esprimendo la propria
solidarietà a Giuseppe Sciacca al quale nella notte di lunedì è stata incendiata la palestra di Olivarella.

“L’impegno deve essere la condivisione corale concreta dei percorsi sulla legalità – ha detto Pino – per evitare di far passare la sensazione di una eccessiva debolezza e di una eccessiva esposizione delle persone che conducono questa battaglia che rischia così di lasciarli soli”.

Commenti