Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

“OPERAZIONE GOTHA IV”: SCANDURRA E L’ANTIRACKET RINGRAZIAMO MAGISTRATURA E FORZE DELL’ORDINE PER IL NOTEVOLE RISULTATO

10/07/2013 - Il Presidente della FAI, Pippo Scandurra ed i presidenti delle associazioni antiracket della provincia di Messina esprimono un vivo ringraziamento alla magistratura ed alle forze dell’ordine, per il complesso lavoro d’indagine svolto e per l’operazione congiunta tra Carabinieri e Polizia di Stato della Squadra Mobile di Messina e del Commissariato di Barcellona Pozzo di Gotto, che ha portato all’esecuzione in carcere di un provvedimento di custodia cautelare, emesso dal
GIP del Tribunale di Messina, su richiesta della Procura della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 35 persone, indagate a vario titolo, per omicidio, estorsione, associazione mafiosa, rapina, detenzione illegale di armi, ed altri delitti aggravati dalle modalità mafiose. L’importante ed incessante lavoro d’indagine in un territorio difficile, come è quello del barcellonese, ha portato all’individuazione degli autori di rapine ed estorsioni, commesse a danno di attività commerciali.

“La presenza, la forza e l’importante opera di difesa e salvaguardia del territorio, compiuta ogni giorno dalle forze dell’ordine e dalla magistratura, devono costituire”, come ha dichiarato il Presidente Scandurra, “uno sprone per tutti quegli imprenditori che ancora oggi sono vittime di richieste estorsive. E’ un momento eccezionale, un momento in cui diversi sono gli imprenditori che cominciano a denunciare, a volere fortemente uscire dal tunnel senza fine e dalla schiavitù del pizzo e molti sono anche i collaboratori di giustizia. Queste operazioni di polizia sono fondamentali e di notevole importanza perché sia i commercianti che i cittadini tutti, possano sentire sempre più vicina la presenza dello Stato e perché costituiscono un incentivo a denunciare ed a ribellarsi ad un metodo malavitoso che vorrebbe togliere la libertà ed il futuro alla società”.

Commenti