Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AMEDEO MINGHI A GLIACA E GRISTINA IN "UNA STANZA IN RIVA AL MARE”

Gliaca di Piraino , 4 agosto 2013 - Inaugurata sabato 3 Agosto la mostra personale d’arte “Una stanza in riva al mare” dell’artista Giorgio Gristina. Una nuova collezione di dipinti interamente realizzata in una stanza in riva al mare, residenza dell’artista durante il suo anno d’insegnamento presso il Liceo Artistico di Capo D’orlando nel 2013. Dopo la mostra antologica del 2012 a Palazzo Jung, l’artista palermitano rende omaggio al territorio della Costa Saracena con una nuova
personale che racconta della sperimentazione sull’espressività del segno, sull’uso della forma, e degli elementi che hanno segnato il trascorrere del tempo durante questo soggiorno.

La mostra è stata inaugurata alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Piraino Nino Dovico Lupo e sarà visitabile fino al 16 Agosto con ingresso gratuito; allestita all'interno dello Spazio Asilo Nido di Gliaca, “un ambiente abituato ad ospitare la gioia della prima infanzia e che anche quest'anno sarà messo a disposizione della gioia dell'espressione artistica” spiega l’assessore Dovico.
Il professore Giorgio Gristina, insieme al professore Mauro Cappotto, alla professoressa Graziella Zeus ed insieme ad un gruppo di giovani artisti, sarà protagonista di un'altra importante iniziativa artistica: la "Urban Street Art", che a partire da Lunedì 6 Agosto aprirà il suo cantiere per questo primo esperimento di metamorfosi dell'ambiento urbano. I giovani artisti, coordinati dalle loro guide, realizzeranno delle installazioni in alcuni punti di Gliaca, cercando un nuovo modo di comunicare attraverso l'arte astratta e tramite l'utilizzo di materiali inusuali. La scommessa è lanciare un nuovo linguaggio e gettare il seme di una nuova visione di un pezzo importante del comune di Piraino.


DOM 4 ore 22.00 Piazza Quasimodo – Gliaca – Amedeo Minghi in concerto

LUN 5 ore 21.30 Chiesa del Rosario – Piraino – Concerto per due violini e chitarra Scuola Civica di Musica
ore 21.00 Piazza Quasimodo – Gliaca – Presentazione libro “Tra due Torrenti e il mare” di Ignazio Ricciardo Rizzo
ore 22.30 Piazza Quasimodo – Gliaca – “Dalla letteratura alla tavola” con l’Accademia della cucina Siciliana

Commenti