Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BROLO RIFA' IL LOOK ALL'ASILO NIDO CON UN MILIARDO DI VECCHIE LIRE

Brolo (Me), 24/08/2013 - Un miliardo di vecchie lire per i lavori di ristrutturazione, adeguamento ed ampliamento dell’asilo nido comunale di brolo. Nella giunta del 21 agosto, il Governo Regionale ha sbloccato, l’iter dei finanziamenti per l’adeguamento e l’ampliamento di asili Nido comunali, con i fondi FSC premialità , anche a Brolo si sorride soddisfatti.
Infatti il comune rientra tra gli enti che avevano avuto il finanziamento nel 2010, poi bloccati dalla mancanza dei fondi Regionali.

Quello di Brolo ha un importo complessivo di 533.843,34 e rifarà il look all’asilo comunale. A dare la notizia al sindaco di Brolo, Salvo Messina, è stata, con una nota, l’onorevole Giuseppe Laccoto che ha evidenziato come il finanziamento conseguito nell’attuale contesto economico finanziario di difficoltà per gli enti locali “rappresenta un importante traguardo di un’amministrazione, sempre pronta a cogliere ogni opportunità offerta a livello nazionale e regionale”.

L’onorevole Laccoto ha anche evidenziato nella sua nota che “la possibilità di ampliare e rendere meglio fruibile l’asilo nido comunale offre un servizio più adeguato alla nostra comunità. I bambini saranno ospitati in una struttura più confortevole e adeguata anche per la possibilità di usufruire di arredi più moderni e personalizzati – e concludendo nella certezza di avere raggiunto un risultato tanto atteso con un’importante affermazione - “Ti confermo, ancora una volta, il mio impegno a servizio della nostra comunità".

Soddisfatto il primo cittadino brolese che ha evidenziato in una dichiarazione che una volta eseguiti i lavori previsti in progetto si completano le ristrutturazioni, l’adeguamento e la messa in sicurezza di tutte le strutture scolastiche che operano sul territorio ed annuncia la riapertura dell’edificio scolastico di piazza Roma, a meta’ settembre.

Salvo Messina ha evidenziato che il progetto dell’asilo comunale vedeva il bando di accesso al finanziamento bloccato dal 2010. Il progetto è già esecutivo, con tutti i pareri espressi ed è cantierabile. Dice il sindaco "La gara dovrà essere esperita nel più breve tempo possibile e comunque entro l’anno". Ma andiamo ai lavori che saranno effettuati con questi fondi stanziati dell’Assessorato Regionale della Famiglia .

I lavori riguarderanno in particolare la ristrutturazione, l’adeguamento e l’ampliamento dello stesso asilo nido comunale del comune di Brolo. Sarà ampliata la struttura con la realizzazione di un vano da adibire a servizi integrativi - un’altra aula -, verrà completata la sistemazione del tetto adottando il sistema a tetto ventilato; saranno risanate le strutturale dei ritti e dei traversi ed in particolare con attenzione nelle fondazioni; sarà sistemato l’impianto esterno ed interno di illuminazione.

Particolare interesse agli interventi per abbattere i costi per il riscaldamento dei locali; quindi la sostituzione dei vetri con vetri – camera di sicurezza e la collocazione di infissi nuovi del tipo a taglio termico - oltre a nuovi arredi e giochi per i bambini.

"Anche per la raccolta acque bianche - dice il sindaco, illustrando il progetto - saranno attuate metodologie da poter utilizzare successivamente tali acque per l’irrigazione. Praticamente la struttura sarà quasi totalmente ammodernata e resa ancora più accogliente per i nostri bambini".

Commenti