Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

COMUNI FIORITI 2013, LA GIURIA NAZIONALE IN VISITA A TERME VIGLIATORE E SINAGRA

Comuni Fioriti 2013, La Giuria Nazionale in visita il 16 e 17 agosto a Terme Vigliatore e Sinagra. Il concorso Nazionale Comuni Fioriti 2013 si avvicina alla valutazione decisiva per il riconoscimento di merito ai Comuni più fioriti e curati d’Italia
La giuria, in movimento da diverse settimane su tutto il territorio Nazionale, ha definito il calendario delle visite per i Comuni del Sud Italia e tra questi gli unici due che rappresenteranno la Sicilia, TERME VIGLIATORE e SINAGRA, i quali saranno visitati rispettivamente il 16 e 17 agosto 2013.

10/08/2013 - Da circa quarant’anni “L’Entente Florale” organizza annualmente il Concorso Internazionale di fioritura che coinvolge le Città di undici Nazioni Europee . Nel 2006 con “Asproflor” anche l’Italia ha aderito all'Entente Florale, e sono numerose le medaglie vinte in ambito Europeo dai Comuni Italiani. Il fiore diventa quindi motivo di richiamo turistico, il concorso stimola ad attuare un piano di accoglienza attraverso la fioritura premiando, le Amministrazioni Comunali più acute e attente.

“Anche quest’anno si conferma il successo di questa iniziativa di marketing turistico innovativo - dichiara il Presidente di AsProFlor Renzo Marconi,. La nostra Guida ai Comuni Fioriti d’Italia intende infatti accompagnare il visitatore nella pianificazione di itinerari tra mete note e nuove destinazioni da scoprire e rilanciare".
L’equipe di Giuria Nazionale per tutto il meridione sarà coordinata da Michele Isgrò’ ex Assessore al Verde Pubblico di Terme Vigliatore con Dominga Catania, che sarà fotografa ufficiale del Concorso per il Sud Italia ed il Giudice esperto di fioriture Renato Joan.

Dopo la Sicilia, il tour di visite continuerà il 29 agosto in Calabria con i Comuni di Cicala, Miglierina, e Acquappesa mentre il 30 agosto toccherà la Campania con i Comuni di Casal Velino e Minori in costiera Amalfitana.
Al termine delle meticolose visite di tutta Italia la Giuria si riunirà e come ogni anno assegnerà i cartelli di “Comune Fiorito” che contraddistinguerà i comuni a livello turistico con un punteggio in “fiori” da “uno a quattro”.
La premiazione Nazionale si svolgerà 13 ottobre 2013 a Savigliano in provincia di Cuneo

Commenti